News
Danni da cose in custodia
L’articolo 2015 del Codice Civile testualmente recita “ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito”. Di fatto questa norma è come fosse una tagliola nei confronti di chi tenga in … Continue reading
Stalking: non serve un certificato medico sullo stato di ansia o di paura
Non è questa la sede per dilungarsi sul reato del cosiddetto stalking, introdotto nel nostro ordinamento giuridico con Legge 23.04.2009 n.38, articolo 612 bis del codice penale. Ne ricordiamo solo il comma primo : salvo che il fatto costituisca più … Continue reading
Rubano a due anziani impegnati nell’orto: è furto aggravato
Sostanzialmente questo è il principio che sta alla base della Sentenza n.38859/2011 della Corte di Cassazione, Quarta Sezione Penale. Il caso è all’incirca questo. Mentre due coniugi ultrasettantenni si trovavano impegnati in lavori nell’orto di casa, con andirivieni discontinuo dall’abitazione … Continue reading
Non è reato disturbare solo alcuni
L’articolo 659 del Codice Penale, al primo comma, punisce la condotta di chi mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali, disturba le occupazioni o il riposo … Continue reading
I genitori IPERPROTETTIVI possono essere condannati per maltrattamenti
La vicenda è stata, in passato, trattata anche dalla stampa. La madre ed il nonno (materno) di un fanciullo sono stati condannati per atteggiamenti iperprotettivi nei confronti del medesimo, ad esempio impedendogli di andare a scuola e di socializzare, impartendogli … Continue reading
L’Amministratore “testa di legno” – cioè prestanome – risponde dei reati societari
Potremmo così riassumere – come fosse uno spot – il principio di diritto di recente ribadito dalla Cassazione con Sentenza n.33320 del 08.09.2011 (seconda sezione penale – dalla banca dati Lex24 & Repertorio 24 de ilSole24Ore). In un caso di … Continue reading
Dire ‘lei dice solo stronzate’ è reato
A questa conclusione è giunta la Cassazione (Sentenza n.37380/2011 del 13.07.2011 – fonte diritto.ilSole24ore.com), giudicando un caso che prende le mosse dal seguente episodio. Il Preside di un istituto scolastico, durante una discussione nel corso di una riunione del consigio … Continue reading
Sinistro stadale : il concorso di colpa si presume per legge
Questo è in estrema sintesi il principio di diritto che viene ribadito dalla Suprema Corte di Cassazione (Sentenza n.19871/2011 del 21.06.2011 – fonte diritto.ilSole24ore.com). Gli Ermellini ci ricordano che “nella disciplina dettata dall’art. 2054 cod. civ. – secondo cui, in … Continue reading
Lavoratore deceduto a causa di inalazione di fibre di amianto: responsabile il datore di lavoro
La questione di diritto di cui si è occupata la Cassazione prende le mosse da un caso concreto che gli Ermellini così hanno sintetizzato “svolgendo le mansioni di verniciatore consistenti nel ripulire dalla ruggine e nel verniciare tali tubazioni ed … Continue reading
Sono rimborsabili, con liquidazione equitativa, le spese future a seguito di danno da sinistro stradale
E’ così riassumibile la pronunzia della Corte di Cassazione (sentenza del 9 giugno 2011, n. 12690) che in tema di rimborsi a seguito di danni per incidenti stradali ha stabilito un interessante principio di diritto : “sono risarcibili i danni … Continue reading